In primo piano

Scadenza contabilizzazione

Si avvicina il termine ultimo del 30 giugno per l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione di calore.

Il termine per installare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore di impianti centralizzati, prorogato al 30 giugno, STA PER SCADERE.

Ricordiamo che ai sensi del D.lgs 102/2012, integrato con modifiche dal D.lgs 141/2016, prescrive l’installazione in impianti centralizzati, ossia al servizio di almeno due unità mobiliari di:

  • sistemi di contabilizzazione, per permettere di “leggere” i consumi individuali misurando, in modo diretto o indiretto, il calore fornito alle diverse abitazioni da un generatore centralizzato o da una rete di teleriscaldamento.
  • sistemi di termoregolazione, valvole termostatiche che, agendo sul singolo termosifone, consentono all’utente di regolare la temperatura desiderata de diversi ambienti interni

L’inadempienza agli obblighi comporta sanzioni da € 500 a € 2500 sia per il condominio che per il singolo proprietario dell’unità immobiliare.

In occasione dell’installazione di tali sistemi, è consigliato verificare l’efficienza energetica dell’impianto per valutare interventi di miglioramento, come la sostituzione della caldaia con una a condensazione. Un impianto correttamente regolato funziona in modo efficiente, risulta meno inquinante e riduce gli sprechi energetici, consentendo quindi anche un risparmio in termini economici.