Idroterm continua a fornire supporto e assistenza anche in questo periodo di stop forzato. Ecco il calendario di corsi e webinar dedicati a tutti i professionisti del settore.
Con i corsi e i webinar che Idroterm ha selezionato, è possibile approfittare del tempo che la situazione di stop forzato in cui tutti ci troviamo diventi fruttuosa. Abbiamo selezionato corsi di formazione online erogati da partner di grande prestigio, utili per approfondire le proprie conoscenze nel settore dell’idraulica e del condizionamento.
L’offerta è ampia: chiunque abbia la possibilità di accedere a queste lezioni, troverà interessanti approfondimenti e utili suggerimenti operativi per fornire un servizio sempre migliore alla propria clientela.
Il calendario dei corsi: tutti gli appuntamenti
Si parte oggi, 9 Aprile, con il corso promossi da Daikin sul tema “Ventilazione meccanica e deumidificazione”, disponibile in due fasce orarie: 10:00 e 16:00. Si prosegue con Zendher, che propone un webinar su “La corretta distribuzione dell’aria – Ventilazione meccanica controllata” alle ore 14:30.
Il 10 Aprile scendiamo in campo noi: Idroterm ti offre il completo corso E-xsite. Alle 8:30 corso base, alle 14:00 corso intermedio e alle 16:30 corso avanzato. Daikin dedica le lezioni a HPSU compact R32 (alle ore 10:00 e alle ore 16:00). Sime illustra le novità in materia di IBRIDI COMPATTI: Open Hibrid Mem e Smart, Edea Hibrid e Murelle Revolution, a partire dalle ore 10:00.
Il 14 Aprile Idroterm offre una seconda opportunità a chi non ha avuto modo di seguire le precedenti lezioni del corso E-xsite: corso base alle ore 8:30, intermedio alle ore 14:00 e avanzato alle ore 16:30. Appuntamento con Daikin, che dedica un webinar al settore riscaldamento: La nuova F-gas per il settore Heating, ore 10:00 e 16:00.
Il 15 Aprile torna l’appuntamento con Daikin (Acqua sanitaria con pompe di calore) alle ore 10:00 e 16:00. Sime erogherà un corso in TERMOTECNICA DI BASE: Nozioni di Termotecnica con esempi esplicativi, alle ore 10:00.
Il 16 Aprile corso E-xsite, tenuto da Idroterm, in tre fasce orarie: 8:30 corso base, ore 14:00 corso intermedio e ore 16:30 corso avanzato. Duravit illustrerà il proprio catalogo di soluzioni per il bagno in ambito residenziale e non solo: appuntamento alle 11:30 per il webinar Pro.Duravit: istruzioni per l’uso. A seguire un videocorso di Ariston, alle ore 14:30, durante il quale analizzeremo tecnologia e ambiti di applicazione delle pompe di calore del brand. Daikin proporrà un approfondimento su Altherma 3 H Top Grande (ore 10:00 e ore ore 16:00).
Il 17 Aprile Daikin replica il focus su Pompe di calore in ambito residenziale: applicazioni. Appuntamento per tutti i professionisti interessati alle ore 10:00 e alle ore 16:00. Duravit offre un corso alle 11.30 su HygieneGlaze 2.0 e WonderGliss: massima igiene e pulizia ancora più semplice grazie a rivestimenti ceramici di ultima generazione. Eurotis, azienda leader delle tubazioni formabili CSST in acciaio inossidabile, approfondirà i temi legati alla propria vasta gamma di prodotti con un webinar alle ore 15:00.
Il 20 Aprile Sime dedicherà un webinar al tema: CALDAIA AD ALTA POTENZA. Caldaie per centrali termiche murali, cascate e basamento di potenza, alle ore 10:00. Daikin arricchisce la propria offerta formativa con un corso dedicato a Pompe di calore: software di selezione e dimensionamento (ore 10:00 e ore 16:00).
Il 21 Aprile i videocorsi inizieranno alle 10:00 con un webinar tenuto da Daikin: HPSU compact R32. Sarà possibile seguirlo anche alle ore 16:00. Valsir affronterà un tema importante, quello del cambiamento climatico legato ai sistemi pluviali, con un approfondimento sul Sistema di drenaggio sifonico Rainplus. Formazione alle ore 11:00.
Il 22 Aprile Daikin illustrerà i prodotti della nuova gamma Fancoil, con videolezioni alle ore 10:00 e alle ore 16:00. Valsir prosegue la retrospettiva sul Sistema di drenaggio sifonico Rainplus e in particolare sul confronto tra sistema tradizionale e sifonico. Diretta Facebook alle ore 11:00.
Si torna a parlare di Ventilazione meccanica e deumidificazione, sotto l’esperta guida di Daikin: video lezioni alle ore 10:00 e alle ore 16:00 del 23 Aprile.
Il calendario prevede un doppio appuntamento il 24 Aprile: alle ore 10:00 e alle ore 16:00 Daikin presenta un videocorso su La nuova F-gas per il settore Heating.
La cura degli impianti è un’attività fondamentale per armonizzare costi e funzionamento. Facot dedica un videocorso al trattamento e manutenzione, fornendo utili spunti e consigli operativi a tutti i professionisti interessati. Appuntamento martedì 28 aprile alle 11:20.
Valsir illustrerà con dovizia di particolari il Sistema di drenaggio sifonico Rainplus – Sistemi per l’utilizzo delle acque meteoriche, il 28 Aprile alle ore 11:00.
Il 28 Aprile Ariston presenterà un approfondimento sui Sistemi Ibridi: videolezione su Zoom a partire dalle 14:30.
Proseguono i corsi il 30 Aprile: Caleffi dedicherà un webinar al tema “Trattamento dell’acqua negli impianti di climatizzazione e uso di additivi chimici”. Appuntamento alle 11:00 sul sito di Caleffi (sezione Webinar).
Come partecipare
Clicca su ISCRIVITI per partecipare ai corsi, e segui la procedura indicata. A seconda del corso, verrai reindirizzato su piattaforma Cisco, oppure su Zoom per partecipare.